Open data
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138 recependo la Direttiva (UE) 2019/1024, ha mutato il quadro normativo di riferimento rispetto a quello vigente al momento dell’emanazione del provvedimento interdirigenziale Istat-AdE del 10 maggio 2022. In particolare, la citata Direttiva ha introdotto il concetto di “serie di dati di elevato valore”, così definiti poiché il loro “riutilizzo è associato a importanti benefici per la società, l’ambiente e l’economia…”, la Commissione europea ha poi individuato nell’ambito delle sei categorie tematiche previste dalla Direttiva, diverse serie di dati di valore particolarmente elevato e le relative modalità di pubblicazione e riutilizzo, tra cui, nella categoria tematica “dati geospaziali” figura anche la serie di dati relativa agli indirizzi.
Tali dati in base al citato Regolamento devono essere forniti in formato aperto (open data).
I servizi dell’ANNCSU si devono attenere alle Specifiche tecniche dell’ANNCSU ed eventuali variazioni dei servizi comportano necessariamente, come previsto dagli artt. 9 e 11 del DPCM del 12 maggio 2016, la pubblicazione di una nuova versione delle Specifiche.
Pertanto, al fine di recepire le previsioni normative contenute nel Regolamento di esecuzione (UE), l’Agenzia e l’Istat, nell’ambito del Tavolo tecnico dell’ANNCSU, di concerto con l’ANCI, hanno predisposto una nuova versione delle Specifiche tecniche adottata, previo parere positivo del Garante per la protezione dei dati personali, con Provvedimento interdirigenziale Istat-Agenzia delle Entrate del 12 dicembre 2024.
SERVIZI E DATASET
Il punto di accesso ai servizi è il sito www.dati.gov.it
I servizi sono corredati dai relativi metadati pubblicati presso il Repertorio nazionale Dati territoriali (RNDT), che in maniera automatizzata consente l’allineamento con il Portale nazionale dei dati aperti dati.gov.it.
I metadati del servizio di consultazione includono la url del servizio che punteranno a server dell’Agenzia esposti in Internet.
Sono disponibili dataset contenti gli stradari e dataset contenenti gli indirizzari, aventi per ambito l’intero territorio nazionale o le singole regioni.
I dataset sono file di testo, aggiornati mensilmente, con estensione “csv” resi disponibili per il download nella forma compressa (ZIP). Nel nome del file cvs è contenuta la data di creazione del file.