Vai al contenuto Vai al menu principale Vai alla ricerca
ANNCSU_positivoColore2

Archivio Nazionale
dei Numeri Civici
delle Strade Urbane

Servizi dell'ANNCSU

I servizi dell’ANNCSU sono descritti al paragrafo 3 del documento Specifiche Tecniche e modalità di accesso ai servizi erogati al quale si rimanda per maggiori approfondimenti.

L’ANNCSU prevede servizi differenziati a seconda che il destinatario del servizio sia:

  1. un Comune;
  2. l’Agenzia delle Entrate o l’Istat;
  3. un gestore di servizi postali;
  4. una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
  5. un soggetto diverso da quelli elencati nei precedenti punti a), b), c) e d).

Il rilascio dei servizi avviene in modo graduale, dando priorità ai servizi destinati ai Comuni, che devono aggiornare e certificare i dati dell’ANNCSU ed ai servizi per l’Istat e l’Agenzia delle Entrate, funzionali alla gestione dell’infrastruttura dell’ANNCSU.

Per i soggetti diversi dai Comuni, dall’Agenzia delle Entrate e dall’Istat i servizi dell’ANNCSU sono disponibili solo per gli ambiti territoriali dei Comuni che hanno completato le attività di conferimento degli stradari e indirizzari previste dall’art. 6, comma 1, del DPCM.

Comuni che hanno completato il conferimento in ANNCSU

ANNCSU - Comuni che non hanno completato il conferimento

Servizi per i Comuni

I servizi per i Comuni sono erogati attraverso due piattaforme:

  1. Portale per i Comuni dell’Agenzia delle Entrate
  2. Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)

Entrambe le piattaforme consentono sia la consultazione sia l’aggiornamento dell’ANNCSU, la prima in modalità manuale, la seconda in modalità interoperabile.

Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)

L’Agenzia, in accordo con l’Istat e sentita l’ANCI, ha realizzato sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), i seguenti servizi che consentono a tutte le Pubbliche amministrazioni la consultazione dei dati dell’ANNCSU, in tempo reale e in modalità interoperabile:

  • Servizio di tipo booleano per la verifica dell’esistenza in ANNCSU di un odonimo o di un numero civico
  • Servizio di assistenza alla compilazione per gli odonimi e/o per i numeri civici.

Servizi per tutti

Sul sito internet dell’ANNCSU è disponibile un servizio puntuale di libero accesso che consente a chiunque di effettuare gratuitamente interrogazioni finalizzate a verificare se:

  • un determinato odonimo è presente in ANNCSU
  • uno specifico indirizzo è presente in ANNCSU.

Nei casi in cui sia possibile, il sistema fornirà il posizionamento dell’indirizzo sulla mappa.

ANNCSU - Ricerca strade e numeri civici

Servizi in open data

Consentono a chiunque, in qualunque parte del mondo di:

  • accedere tramite API ai dati puntuali dell’ANNCSU aggiornati giornalmente
  • effettuare il download massivo, su base regionale o nazionale, dei dati dell’ANNCSU che vengono aggiornati con una frequenza mensile

Accedi ai servizi in open data:

ANNCSU - Open data